Atorlip 10

Atorlip 10

Price from 55.00 $
Atorlip-10 is used to treat high cholesterol.
Dosaggio del prodotto: 5mg
Confezione (n.)Per pillPrezzoAcquista
60€0.79€47.67 (0%)🛒 Aggiungi al carrello
90€0.73€71.51 €65.87 (8%)🛒 Aggiungi al carrello
120€0.70€95.34 €84.07 (12%)🛒 Aggiungi al carrello
180€0.67€143.01 €120.48 (16%)🛒 Aggiungi al carrello
270€0.65€214.52 €174.21 (19%)🛒 Aggiungi al carrello
360
€0.64 Migliore per pill
€286.02 €228.82 (20%)🛒 Aggiungi al carrello

Prodotti simili

Atorlip 10: Controllo Efficace del Colesterolo con Atorvastatina

Atorlip 10 è un farmaco a base del principio attivo atorvastatina, appartenente alla classe delle statine, approvato per il trattamento dell’ipercolesterolemia e la riduzione del rischio cardiovascolare. Agisce inibendo selettivamente l’enzima HMG-CoA reduttasi, fondamentale per la sintesi epatica del colesterolo. La sua azione si traduce in una significativa diminuzione dei livelli di LDL (colesterolo “cattivo”), dei trigliceridi e in un aumento dell’HDL (colesterolo “buono”). Prescritto in contesti clinici per la gestione a lungo termine del profilo lipidico, rappresenta un cardine nella prevenzione primaria e secondaria degli eventi aterosclerotici.

Caratteristiche

  • Principio attivo: Atorvastatina calcio equivalente a 10 mg di atorvastatina
  • Categoria farmacoterapeutica: Ipocolesterolemizzante, statina
  • Forma farmaceutica: Compresse rivestite
  • Meccanismo d’azione: Inibizione competitiva dell’HMG-CoA reduttasi
  • Biodisponibilità: ~12%
  • Emivita: ~14 ore
  • Metabolismo: Epatico (principalmente CYP3A4)
  • Escrezione: Primariamente biliare

Benefici

  • Riduzione significativa e dose-dipendente dei livelli di colesterolo LDL, fino al 50% con dosi terapeutiche
  • Diminuzione dei trigliceridi plasmatici e moderato aumento del colesterolo HDL
  • Prevenzione della progressione dell’aterosclerosi e stabilizzazione della placca ateromasica
  • Riduzione dimostrata dell’incidenza di eventi cardiovascolari maggiori (infarto miocardico, ictus)
  • Miglioramento della funzione endoteliale e proprietà anti-infiammatorie
  • Profilo di sicurezza consolidato in studi clinici su larga scala

Utilizzo Comune

Atorlip 10 è indicato come terapia di prima linea in pazienti con ipercolesterolemia primaria (tipo IIa e IIb secondo la classificazione di Fredrickson), ipercolesterolemia familiare eterozigote e omozigote (in combinazione con altri trattamenti), e ipertrigliceridemia. Viene impiegato nella prevenzione primaria in soggetti con multipli fattori di rischio cardiovascolare e nella prevenzione secondaria post-eventi cardiovascolari. Il suo utilizzo è raccomandato in associazione a dieta appropriata e modifiche dello stile di vita.

Posologia e Somministrazione

La dose iniziale standard è di 10 mg una volta al giorno, da assumersi preferibilmente alla sera, con o senza cibo. Il dosaggio può essere adattato in base alla risposta lipidica e alla tollerabilità, con incrementi fino a 80 mg/die nei casi di ipercolesterolemia severa. Nei pazienti anziani o con insufficienza renale lieve-moderata non è necessario aggiustamento posologico. In caso di concomitante terapia con potenti inibitori del CYP3A4, la dose massima raccomandata è di 20 mg/die. La risposta terapeutica completa si ottiene generalmente entro 2-4 settimane.

Precauzioni

Prima dell’inizio del trattamento, escludere cause secondarie di ipercolesterolemia. Monitorare regolarmente gli enzimi epatici (AST/ALT) prima dell’inizio, a 12 settimane e periodicamente in seguito. Valutare la funzionalità renale e la creatinchinasi in caso di sintomi muscolari. Utilizzare con cautela in pazienti con storia di malattie epatiche, consumo elevato di alcol o predisposizione a miopatie. Durante la terapia, evitare il consumo di succo di pompelmo. In gravidanza e allattamento, il farmaco è controindicato.

Controindicazioni

  • Ipersensibilità accertata all’atorvastatina o ad eccipienti
  • Malattia epatica attiva o aumento persistente e inspiegabile delle transaminasi
  • Gravidanza, allattamento e donne in età fertile non utilizzanti contraccettivi efficaci
  • Co-somministrazione con ciclosporina, gemfibrozil o potenti inibitori del CYP3A4 in dosi superiori a 20 mg

Possibili Effetti Collaterali

Gli effetti avversi più comuni (>1/100) includono cefalea, stipsi, flatulenza, dispepsia e nausea. Reazioni meno frequenti (1/100-1/1000) comprendono aumento delle transaminasi, insonnia e artralgie. Raramente (<1/1000) possono verificarsi miopatia, rabdomiolisi, neuropatia periferica e pancreatite. In casi isolati sono stati segnalati disturbi della memoria, epatite e iperglicemia. La maggior parte degli effetti collaterali sono lievi e transitori.

Interazioni Farmacologiche

L’efficacia e la sicurezza di Atorlip 10 possono essere influenzate da:

  • Inibitori del CYP3A4 (ketoconazolo, itraconazolo, claritromicina): aumentano l’esposizione all’atorvastatina
  • Induttori del CYP3A4 (rifampicina, fenitoina): riducono i livelli plasmatici
  • Gemfibrozil e altri fibrati: aumentano il rischio di miopatia
  • Warfarin: possibile potenziamento dell’effetto anticoagulante
  • Contraccettivi orali: aumento dei livelli di norethindrone ed ethinyl estradiolo
  • Antiacidi: riduzione lieve della biodisponibilità

Dose Dimenticata

In caso di dimenticanza, assumere la compressa il prima possibile, a meno che non sia quasi il momento della dose successiva. Non raddoppiare mai la dose per compensare quella dimenticata. Mantenere il consueto intervallo posologico di 24 ore.

Sovradosaggio

Non sono stati riportati casi fatali da sovradosaggio. Il trattamento è sintomatico e di supporto, con monitoraggio delle funzioni epatica e renale. Non esiste un antidoto specifico. L’emodialisi non è efficace data l’elevata legame proteico.

Conservazione

Conservare nella confezione originale a temperatura inferiore a 30°C, al riparo da umidità e luce diretta. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Avvertenza

Atorlip 10 è un farmaco soggetto a prescrizione medica. Le informazioni qui riportate hanno scopo informativo e non sostituiscono il parere del medico. La terapia deve essere intrapresa solo sotto controllo medico specialistico. Non interrompere il trattamento senza consultare il medico.

Recensioni

“Dopo 6 mesi di terapia con Atorlip 10, i miei valori di LDL sono scesi da 189 a 98 mg/dL senza effetti collaterali significativi. Ottima tollerabilità.” - Mario R., 62 anni

“Prescritto in prevenzione secondaria post-infarto. A un anno, profilo lipidico ottimale e nessun evento avverso. Compliance eccellente.” - Lucia B., 58 anni

“Effetto ipocolesterolemizzante evidente già dalle prime settimane. Lieve dispepsia iniziale, risolta spontaneamente.” - Giovanni T., 45 anni