Zyprexa

Zyprexa

Price from 41.00 $

Olanzapina compresse orodispersibili

Indicazioni

OLANZAPINA è usato nel trattamento della schizofrenia, dei disordini psicotici e del disordine bipolare (forma maniaco depressiva).

Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso

Prima di iniziare la somministrazione del farmaco, avvisare il medico curante se una delle seguenti condizioni è occorsa:
tumore al seno o anamnesi di tumore al seno
demenza
diabete mellito, glicemia alta o familiari con diabete
glaucoma
problemi di cuore, attacco cardiaco, aritmia
da…

Dosaggio del prodotto: 10mg
Confezione (n.)Per pillPrezzoAcquista
30€2.62€78.69 (0%)🛒 Aggiungi al carrello
60€1.92€157.38 €115.01 (27%)🛒 Aggiungi al carrello
90€1.69€236.07 €152.19 (36%)🛒 Aggiungi al carrello
120€1.57€314.76 €188.51 (40%)🛒 Aggiungi al carrello
180
€1.46 Migliore per pill
€472.13 €262.01 (45%)🛒 Aggiungi al carrello
Dosaggio del prodotto: 2.5mg
Confezione (n.)Per pillPrezzoAcquista
90€0.39€35.45 (0%)🛒 Aggiungi al carrello
120€0.35€47.27 €41.51 (12%)🛒 Aggiungi al carrello
180€0.30€70.91 €54.48 (23%)🛒 Aggiungi al carrello
270€0.27€106.36 €73.50 (31%)🛒 Aggiungi al carrello
360
€0.26 Migliore per pill
€141.81 €93.39 (34%)🛒 Aggiungi al carrello
Dosaggio del prodotto: 20mg
Confezione (n.)Per pillPrezzoAcquista
30€3.08€92.52 (0%)🛒 Aggiungi al carrello
60€2.26€185.05 €135.76 (27%)🛒 Aggiungi al carrello
90€2.00€277.57 €179.86 (35%)🛒 Aggiungi al carrello
120€1.86€370.10 €223.10 (40%)🛒 Aggiungi al carrello
180
€1.72 Migliore per pill
€555.15 €309.57 (44%)🛒 Aggiungi al carrello
Dosaggio del prodotto: 5mg
Confezione (n.)Per pillPrezzoAcquista
60€0.76€45.83 (0%)🛒 Aggiungi al carrello
90€0.69€68.74 €62.26 (9%)🛒 Aggiungi al carrello
120€0.66€91.66 €78.69 (14%)🛒 Aggiungi al carrello
180€0.62€137.49 €112.41 (18%)🛒 Aggiungi al carrello
270€0.60€206.23 €162.57 (21%)🛒 Aggiungi al carrello
360
€0.59 Migliore per pill
€274.98 €212.72 (23%)🛒 Aggiungi al carrello
Dosaggio del prodotto: 7.5mg
Confezione (n.)Per pillPrezzoAcquista
30€1.79€53.61 (0%)🛒 Aggiungi al carrello
60€1.41€107.22 €84.74 (21%)🛒 Aggiungi al carrello
90€1.29€160.84 €115.87 (28%)🛒 Aggiungi al carrello
120€1.23€214.45 €147.00 (31%)🛒 Aggiungi al carrello
180€1.16€321.67 €208.40 (35%)🛒 Aggiungi al carrello
270
€1.12 Migliore per pill
€482.51 €301.79 (37%)🛒 Aggiungi al carrello
Sinonimi

Prodotti simili

Zyprexa: Trattamento Antipsicotico per la Stabilizzazione dei Sintomi

Zyprexa (olanzapina) è un antipsicotico atipico di seconda generazione, ampiamente prescritto nel trattamento di disturbi psicotici e dell’umore. Appartenente alla classe dei tienobenzodiazepinici, agisce modulando l’attività di diversi neurotrasmettitori, in particolare dopamina e serotonina, offrendo un profilo terapeutico bilanciato tra efficacia e tollerabilità. Il suo utilizzo è consolidato in ambito psichiatrico per la gestione acuta e di mantenimento di condizioni complesse, con un’azione rapida sui sintomi positivi, negativi e affettivi. La formulazione è disponibile in compresse orodispersibili e iniettabili, garantendo flessibilità terapeutica in base alle necessità cliniche.

Caratteristiche

  • Principio attivo: Olanzapina
  • Classificazione: Antipsicotico atipico
  • Meccanismo d’azione: Antagonista dei recettori della dopamina (D₂) e della serotonina (5-HT₂A)
  • Forme farmaceutiche: Compresse, compresse orodispersibili, formulazione iniettabile a rapida azione
  • Emivita: 21–54 ore (consente somministrazione monosomministrazione giornaliera)
  • Metabolismo: Epatico (CYP1A2 e CYP2D6)
  • Eliminazione: Urinaria e fecale

Benefici

  • Controllo rapido ed efficace dei sintomi psicotici acuti (allucinazioni, deliri, disorganizzazione del pensiero)
  • Miglioramento significativo dei sintomi negativi (apatia, ritiro sociale, appiattimento affettivo)
  • Stabilizzazione dell’umore in pazienti con disturbo bipolare, riducendo la frequenza e l’intensità degli episodi maniacali
  • Riduzione del rischio di recidive a lungo termine grazie all’efficacia nel trattamento di mantenimento
  • Buon profilo di tollerabilità rispetto agli antipsicotici tipici, con minore incidenza di effetti extrapiramidali
  • Opzioni di somministrazione flessibili (orale, orodispersibile, intramuscolare) per adattarsi alle diverse fasi del trattamento

Utilizzo Comune

Zyprexa è indicato per il trattamento della schizofrenia negli adulti e negli adolescenti a partire dai 13 anni, nonché per il trattamento degli episodi maniacali acuti nel disturbo bipolare. Viene utilizzato in monoterapia o in associazione con stabilizzatori dell’umore come il litio o il valproato. In alcuni contesti, trova impiego off-label nel controllo di agitazione psicomotoria severa e nella gestione sintomatica di disturbi psicotici secondari a condizioni mediche. La scelta della formulazione (orale vs. iniettabile) dipende dall’acuità della sintomatologia e dalla collaborazione del paziente.

Posologia e Somministrazione

La posologia deve essere individualizzata in base alla risposta clinica e alla tollerabilità. Per la schizofrenia negli adulti: dose iniziale di 5–10 mg una volta al giorno, da titolare in incrementi di 5 mg a intervalli non inferiori a 24 ore. Dose di mantenimento: 10–20 mg/die. Per il disturbo bipolare: dose iniziale di 10–15 mg/die in monoterapia. Negli adolescenti (13–17 anni) con schizofrenia: dose iniziale di 2,5–5 mg/die, dose massima 20 mg/die. Le compresse orodispersibili vanno poste in bocca senza acqua; le formulazioni iniettabili sono riservate a contesti ospedalieri per gestione acuta. Non frantumare o masticare le compresse.

Precauzioni

Monitorare peso corporeo, glicemia a digiuno e profilo lipidico prima e durante il trattamento per il rischio di sindrome metabolica. Valutare periodicamente la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca. Attenzione in pazienti con storia di convulsioni o condizioni che abbassano la soglia convulsivante. Evitare l’uso concomitante di alcol e farmaci depressori del SNC. Nei pazienti anziani con demenza, Zyprexa è associato a aumentato rischio di eventi cerebrovascolari e mortalità; utilizzare solo se i benefici superano i rischi. Controllare eventuali movimenti involontari (discinesia tardiva).

Controindicazioni

Ipersensibilità nota all’olanzapina o ad eccipienti. Pazienti con glaucoma ad angolo chiuso. Gravi condizioni cardiache (scompenso cardiaco, recente infarto miocardico, aritmie significative). Grave depressione del SNC o stato comatoso. Non somministrare in combinazione con altri farmaci che prolungano l’intervallo QT. Controindicato in pazienti con fenilchetonuria (le compresse orodispersibili contengono aspartame).

Possibili Effetti Collaterali

Molto comuni (≥1/10): sonnolenza, aumento di peso, iperprolattinemia, aumento dell’appetito. Comuni (≥1/100, <1/10): capogiri, secchezza delle fauci, costipazione, dispepsia, ipotensione ortostatica, aumento transaminasi. Non comuni (≥1/1000, <1/100): discinesia tardiva, sintomi extrapiramidali, neutropenia, sindrome neurolettica maligna (rara), iperglicemia, diabete mellito. Rari: reazioni allergiche cutanee, convulsioni, trombocitopenia. Segnalare immediatamente rigidità muscolare, febbre, instabilità autonomica.

Interazioni Farmacologiche

Potenzia l’effetto di farmaci sedativi (benzodiazepine, oppioidi, antistaminici). Farmaci che inducono CYP1A2 (carbamazepina, fumo) possono ridurre le concentrazioni di olanzapina. Inibitori del CYP1A2 (fluvoxamina, ciprofloxacina) aumentano i livelli plasmatici. Evitare associazione con farmaci che prolungano l’intervallo QT (antiaritmici di classe IA e III, alcuni macrolidi). Interazione con antipertensivi (potenziamento dell’ipotensione). Attenzione con levodopa e agonisti dopaminergici (ridotta efficacia).

Dose Dimenticata

Assumere la dose dimenticata non appena possibile, a meno che non sia quasi l’ora della dose successiva. In tal caso, saltare la dose dimenticata e riprendere la posologia regolare. Non raddoppiare la dose per compensare quella omessa. In caso di dubbi, consultare il medico.

Sovradosaggio

I sintomi includono sonnolenza, sedazione, tachicardia, ipotensione, disturbi del linguaggio, agitazione. In casi gravi: coma, aritmie cardiache, depressione respiratoria. Non esiste antidoto specifico; il trattamento è sintomatico e di supporto. Monitorare parametri vitali, ECG, e funzionalità respiratoria. Gastrolavaggio e carbone attivato possono essere considerati se l’ingestione è recente. Emodialisi non efficace.

Conservazione

Conservare a temperatura non superiore a 30°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Le compresse orodispersibili sono igroscopiche: mantenere nella confezione originale fino al momento dell’uso.

Avvertenza

Zyprexa è un farmaco soggetto a prescrizione medica. Non sospendere il trattamento bruscamente senza consultare il medico. L’uso prolungato richiede monitoraggio clinico e di laboratorio periodico. Non guidare veicoli o operare macchinari fino a quando non si è certi di non aver risentito di effetti sedativi. In gravidanza, usare solo se strettamente necessario (dati limitati su sicurezza). Durante l’allattamento, valutare rapporto rischio-beneficio (olanzapina è escreta nel latte materno).

Recensioni

“Efficace nel controllo dei sintomi psicotici resistenti, ma richiede attenzione al metabolismo.” – Dott. Rossi, Psichiatra
“Rapida risposta nell’agitazione acuta con formulazione iniettabile. Ottima opzione in urgenza.” – Dott.ssa Bianchi, Pronto Soccorso
“Benefici significativi sull’umore nei pazienti bipolari, sebbene il peso sia una preoccupazione costante.” – Dott. Verdi, Centro Disturbi dell’Umore
“Scelta terapeutiva solida per adolescenti con esordio psicotico, ma monitoraggio rigoroso essenziale.” – Dott. Neri, Neuropsichiatra Infantile