Actoplus Met

Actoplus Met

Price from 43.00 $

Drug Name

Actoplus Met (Pioglitazone/Metformin) 

Drug Uses

Actoplus Met is used for treating type 2 diabetes. It is used along with diet and exercise. It may be used alone or with other antidiabetic medicines.
 
How to use

Use Actoplus Met as directed by your doctor. Check the label on the medicine for exact dosing instructions.
An extra patient leaflet is available with Actoplus Met . Talk to your pharmacist if you have questions about this information.
Take Actoplus Met by mouth with meals.
Take Act…

Actoplus Met: Controllo Glicemico Ottimale in Diabete di Tipo 2

Actoplus Met è un farmaco antidiabetico orale combinato, indicato per il trattamento del diabete mellito di tipo 2 in pazienti adulti. Combina due principi attivi, pioglitazone e metformina, per agire sinergicamente su diversi meccanismi fisiopatologici alla base dell’iperglicemia. Questo approccio duale consente un miglior controllo glicemico rispetto alla monoterapia, riducendo i valori di emoglobina glicata (HbA1c), glicemia a digiuno e postprandiale. La terapia è particolarmente utile quando il controllo metabolico non è adeguato con la monoterapia con metformina o pioglitazone.

Caratteristiche

  • Composizione: Combina pioglitazone cloridrato e metformina cloridrato in un’unica compressa
  • Meccanismo d’azione duale: Agisce sia sulla resistenza insulinica che sulla produzione epatica di glucosio
  • Formulazioni disponibili: Compresse in diversi dosaggi (pioglitazone/metformina: 15/500 mg, 15/850 mg)
  • Profilo farmacocinetico: Biodisponibilità ottimizzata per entrambi i principi attivi
  • Regime posologico: Di solito due volte al giorno, con i pasti
  • Stabilità: Conservazione a temperatura ambiente controllata

Benefici

  • Controllo glicemico completo: Riduzione significativa dell’HbA1c attraverso meccanismi complementari
  • Miglioramento della sensibilità insulinica: Il pioglitazone aumenta la risposta dei tessuti periferici all’insulina
  • Riduzione della gluconeogenesi epatica: La metformina diminuisce la produzione di glucosio da parte del fegato
  • Profilo lipidico favorevole: Possibile miglioramento dei parametri lipidici (trigliceridi, HDL)
  • Comodità posologica: Singola compressa combinata invece di due compresse separate
  • Potenziale effetto protettivo vascolare: Benefici aggiuntivi sul rischio cardiovascolare

Utilizzo comune

Actoplus Met è indicato nel trattamento del diabete mellito di tipo 2 in adulti quando il controllo glicemico non è adeguato nonostante la dieta, l’esercizio fisico e la monoterapia con metformina o pioglitazone. Viene prescritto quando è necessario un approccio terapeutico combinato per raggiungere i target glicemici. Il farmaco è particolarmente utile in pazienti con marcata insulinoresistenza, dove la doppia azione farmacologica può offrire vantaggi significativi rispetto ai singoli componenti.

Dosaggio e somministrazione

Il dosaggio di Actoplus Met deve essere individualizzato in base alla risposta glicemica e alla tollerabilità. La dose iniziale raccomandata è generalmente una compressa due volte al giorno, assunta durante i pasti per minimizzare i disturbi gastrointestinali. Il dosaggio massimo giornaliero non deve superare pioglitazone 45 mg/metformina 2550 mg. Nei pazienti anziani o con compromissione della funzionalità renale, è necessario un aggiustamento posologico basato sulla clearance della creatinina. La terapia va iniziata sotto stretto monitoraggio medico, con regolari controlli della glicemia e dei parametri di funzionalità epatica e renale.

Precauzioni

Prima di iniziare il trattamento con Actoplus Met, è essenziale valutare la funzionalità renale (clearance della creatinina) per escludere insufficienza renale. Monitorare periodicamente la funzionalità epatica, poiché rari casi di epatotossicità sono stati associati al pioglitazone. Attenzione particolare nei pazienti con scompenso cardiaco o edema, in quanto il pioglitazone può causare ritenzione idrica. Controllare regolarmente l’emocromo per il rischio di anemia. In caso di interventi chirurgici o procedure con mezzo di contrasto iodato, sospendere temporaneamente la metformina. Educare il paziente sul riconoscimento dei sintomi dell’acidosi lattica.

Controindicazioni

  • Insufficienza renale (clearance della creatinina < 60 mL/min)
  • Malattie epatiche acute o insufficienza epatica
  • Scompenso cardiaco di classe III-IV NYHA
  • Acidosi metabolica, inclusa chetoacidosi diabetica
  • Ipersensibilità ai principi attivi o eccipienti
  • Gravidanza e allattamento
  • Consumo eccessivo di alcol
  • Condizioni che predispongono all’acidosi lattica

Possibili effetti collaterali

Gli effetti avversi più comuni includono disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea, dolore addominale), che di solito si attenuano con il proseguimento della terapia. Altri effetti includono: aumento di peso, edema periferico, cefalea, infezioni delle vie respiratorie superiori. Raramente possono verificarsi anemia, ipoglicemia (specialmente in combinazione con altri antidiabetici), alterazioni degli enzimi epatici. Molto raramente: acidosi lattica (associata alla metformina), fratture ossee (specialmente nelle donne), ritenzione idrica significativa, epatotossicità.

Interazioni farmacologiche

Farmaci che possono aumentare il rischio di ipoglicemia: insulina, sulfoniluree, altri antidiabetici orali. Farmaci che possono ridurre l’efficacia: corticosteroidi, diuretici tiazidici, simpaticomimetici, fenitoina. Farmaci che possono aumentare i livelli di metformina: cimetidina, furosemide, nifedipina. Farmaci metabolizzati dal CYP2C8: possibile interazione con il pioglitazone. Mezzi di contrasto iodati: aumentano il rischio di acidosi lattica. Alcol: potenzia l’effetto ipoglicemizzante e il rischio di acidosi lattica.

Dose dimenticata

Se si dimentica una dose, assumerla non appena possibile, a meno che non sia quasi l’ora della dose successiva. In questo caso, saltare la dose dimenticata e continuare con il normale schema posologico. Non raddoppiare mai la dose per compensare quella dimenticata. Monitorare la glicemia in caso di dimenticanza prolungata o ripetuta.

Sovradosaggio

In caso di sovradosaggio di Actoplus Met, il rischio principale è l’ipoglicemia, che si manifesta con sudorazione, tremori, fame, tachicardia, confusione. Trattamento: somministrazione immediata di glucosio per via orale o endovenosa. Nei casi gravi, può verificarsi acidosi lattica, che richiede trattamento ospedaliero urgente con correzione dell’acidosi e dialisi. Non esiste antidoto specifico; il trattamento è sintomatico e di supporto.

Conservazione

Conservare Actoplus Met nella confezione originale, a temperatura ambiente (15-30°C), al riparo da umidità e luce diretta. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. Smaltire i farmaci scaduti o non utilizzati secondo le normative locali.

Avvertenza

Le informazioni fornite hanno scopo informativo e non sostituiscono il parere medico. Actoplus Met è un farmaco soggetto a prescrizione medica. Il trattamento deve essere iniziato e monitorato da un medico specialista. Non modificare il dosaggio senza consultare il medico. Seguire scrupolosamente le indicazioni del medico riguardo dieta, esercizio fisico e monitoraggio glicemico.

Recensioni

I dati clinici dimostrano che Actoplus Met offre un controllo glicemico superiore rispetto alla monoterapia, con riduzioni dell’HbA1c fino all'1,8% in studi controllati. I pazienti apprezzano la comodità della formulazione combinata, che migliora l’aderenza terapeutica. Gli specialisti evidenziano l’efficacia nei pazienti con insulinoresistenza marcata, pur sottolineando la necessità di un attento monitoraggio degli effetti metabolici e della tollerabilità a lungo termine.